lavoro ibrido
Cisco AppDynamics Report: lavoro ibrido e aumento della superficie di attacco. Le nuove sfide per la sicurezza.
Un approccio alla sicurezza che includa tutte le applicazioni è fondamentale per gestire superfici di attacco in sempre più rapida espansione.
Webex 2022, tutta la Collaboration che c’è
Tutto pronto per WebexOne 2022, la due giorni virtuale in programma il 26 e 27 ottobre durante la quale Cisco presenterà le nuove soluzioni e le nuove partnership dedicate al mondo della collaborazione.
Webex by Cisco: novità in arrivo per il lavoro ibrido
Grazie all’introduzione di importanti innovazioni tecnologiche, da ora in poi Webex Calling offrirà da una parte un livello di affidabilità ancora più alto rispetto al passato, dall’altra un audio ottimizzato in grado di rimuovere i rumori di fondo.
Studio Cisco: il lavoro ibrido migliora la vita
Più della metà degli italiani, il 54% per la precisione, è sicura che la qualità della propria vita sia migliorata grazie al lavoro ibrido, e addirittura il 55% afferma di essere più produttivo.
Cisco: il Futuro del Lavoro inizia da Venywhere
Una collaborazione con Fondazione di Venezia e Università Ca’ Foscari, che ha l’obiettivo di supportare il rinnovamento urbano avviato dalla presenza di una nuova popolazione di “cittadini temporanei” della città lagunare, esplorando nuove opportunità di crescita economica.
Cisco Broadband Index 2022: banda larga e accesso universale alla base della crescita del Paese
La crescita sociale ed economica di un Paese è legata a doppio filo con un accesso universale, affidabile e veloce a internet. E’ questo il principale dato che emerge dall’edizione 2022 del Broadband Index di Cisco.
Cisco, nuove soluzioni tecnologiche per migliorare il modello ibrido di lavoro
Da ThousandEyes a Meraki Insight: ecco come migliorare l’esperienza di lavoro flessibile.
Cisco Hybrid Work Index: la tecnologia fondamentale per un futuro del lavoro più inclusivo, flessibile e sicuro
La prima edizione del report trimestrale Hybrid Work Index (HWI) di Cisco esamina come le abitudini delle persone e le interazioni tecnologiche hanno cambiato il mondo del lavoro - da quando è iniziata la pandemia un anno e mezzo fa - modificandolo per sempre.