Innovation
Nomadismo digitale, un’opportunità per cercare talenti anche fuori i confini aziendali
Milano, 21 agosto 2023 – Il fenomeno dei nomadi digitali, coloro cioè che scelgono diversi luoghi da cui lavorare motivati da un desiderio di indipendenza, favorisce anche la ricerca senza confini di nuovi talenti da parte delle aziende.…
Mille Miglia 2023: Cisco sulla griglia di partenza
La Maserati MC20 Cielo a guida autonoma equipaggiata dal Politecnico di Milano utilizzerà la tecnologia Cisco per “dialogare” con le vetture di supporto.
MWC: Cisco crea esperienze wireless semplici e sicure per aiutare le aziende a connettere più persone e cose
I visitatori dello stand Cisco al Mobile World Congress di Barcellona potranno vedere e sentire come Cisco sta lavorando a stretto contatto con i fornitori di servizi di comunicazione, gli integratori di sistemi e i produttori di device per offrire esperienze wireless semplici e sicure per connettere tutto, ovunque.
Il futuro secondo Cisco. I trend tecnologici del 2023
Il nuovo anno è alle porte, tempo quindi di bilanci e di previsioni per un 2023 che si preannuncia pieno di sfide e di innovazioni tecnologiche.
Al Festival del Cinema di Venezia il cortometraggio prodotto con il sostegno di Cisco
Ospite della rassegna “Nuovo Cinema Breve” il corto “H1” di Luigi Marmo prodotto con il sostegno di Cisco da Giffoni Innovation Hub
Cisco porta il Futuro del Lavoro al Giffoni Film Festival 2022
Appuntamento il 22 luglio con una Impact su Tecnologia e Lavoro e la presentazione di un cortometraggio. Cruciale il passaggio gestione delle persone di talento alla gestione dei talenti.
Economia circolare, Cisco in prima linea
Sono disponibili due nuove soluzioni Cisco per entrare in maniera semplice e immediata in un sistema virtuoso di economia circolare, e contribuire quindi alla salvaguardia dell’ambiente.
Cisco: il Futuro del Lavoro inizia da Venywhere
Una collaborazione con Fondazione di Venezia e Università Ca’ Foscari, che ha l’obiettivo di supportare il rinnovamento urbano avviato dalla presenza di una nuova popolazione di “cittadini temporanei” della città lagunare, esplorando nuove opportunità di crescita economica.
Nasce il Co-Innovation Lab di Cisco, Università Campus Biomedico e Marzotto Venture Accelerator
Nastri di partenza per il primo Co-Innovation LAB della capitale nato dalla collaborazione tra Cisco, Università Campus Bio-Medico di Roma e Marzotto Venture Accelerator.