Progettato in collaborazione con i partner Cisco, il programma introduce nuove specializzazioni, bonus e risorse per aiutare i partner a sfruttare appieno il potenziale dell’innovazione Cisco.
- Evoluzione del programma: lancio previsto per il 25 gennaio 2026, il Cisco 360 Partner Program nasce dall’esperienza ultraventennale nel settore ed è progettato in collaborazione con i partner per potenziare il valore per i clienti.
- Redditività: i nuovi bonus Cisco Partner Incentive premiano l’ampiezza del portafoglio e la profondità delle competenze specialistiche, il Partner Value Index e la Partner Experience Platform migliorata offrono una chiara visibilità su prestazioni, prevedibilità e progressi.
- Crescita: la nuova generazione di specializzazioni, gli investimenti di marketing e le certificazioni AI aiutano i partner a differenziarsi, raggiungere più clienti e accelerare una crescita duratura in un ecosistema agile.
Milano, 6 novembre 2025—Cisco ha annunciato gli elementi chiave del Cisco 360 Partner Program che sarà lanciato il 25 gennaio 2026, progettato in collaborazione con i partner per aiutare ad accelerare la loro redditività e fornire un maggiore valore ai clienti. Con i partner che prevedono che l’intelligenza artificiale genererà la maggior parte dei loro ricavi nei prossimi cinque anni, il programma potenziato incentiva i loro sforzi per aiutare le organizzazioni a sfruttare questa opportunità nonostante i vincoli infrastrutturali, la complessità dei dati e le lacune nelle competenze. Il programma rafforza la collaborazione all’interno dell’ecosistema globale dei partner e consente loro di sfruttare appieno il potenziale del portafoglio Cisco fornendo data center predisposti per l’intelligenza artificiale, luoghi di lavoro a prova di futuro e la resilienza digitale di cui i loro clienti hanno bisogno per prosperare nell’era dell’intelligenza artificiale.
Cisco 360 Partner Program: potenziare l’impatto sui clienti e la redditività prevedibile dei partner
Sulla base del Cisco 360 Partner Program annunciato al Partner Summit dello scorso anno, i recenti aggiornamenti introducono nuovi percorsi di redditività per soluzioni che generano valore per i clienti (rinnovamento delle reti, IA, sicurezza, collaborazione e infrastrutture su larga scala), aiutando i partner a guadagnare potenzialmente quanto o più di quanto potrebbero ottenere con il programma esistente. I Preferred Partners possono anche acquisire nuove specializzazioni in linea con l’infrastruttura critica di Cisco per l’era dell’IA. Cisco sta inoltre intensificando i propri investimenti nell’abilitazione dei partner con nuovi corsi di formazione, strumenti e risorse, tra cui un Launchpad di marketing e un Branding Toolkit per supportare i partner del programma Cisco.
“Questo programma è fondamentale per il nostro successo e per quello dei partner. Il Cisco 360 Partner Program è al servizio di un ecosistema di partner agile che reagisce e si adatta rapidamente, innova continuamente e si espande in modo efficiente grazie agli effetti della piattaforma e dell’ecosistema,” afferma Tim Coogan, Senior Vice President of Global Partner Sales di Cisco.
“Abbiamo apprezzato l’invito di Cisco ai partner a progettare insieme il nuovo programma e aver ascoltato le idee che sono emerse durante tutto il percorso. Questo programma rappresenta al meglio il valore della partnership e siamo sicuri che ci aiuterà ad avere successo,” afferma Nicko Roussos, Senior Vice President, Cisco Strategy & Transformation, TD Synnex.
I pilastri del nuovo Cisco 360 Partner Program annunciate al Cisco Partner Summit:
Incentivi potenziati per i partner legati alle priorità dei clienti
Il Cisco Partner Incentive introduce l’elenco delle offerte idonee e i relativi tassi di sconto per accelerare la crescita e incentivare l’adozione in aree chiave dell’innovazione: aggiornamento delle reti, IA, sicurezza e servizi premium, adozione e rinnovo. I partner possono modellare la redditività utilizzando il Cisco Partner Incentive Estimator e sbloccare due bonus aggiuntivi man mano che migliorano le loro competenze e accelerano la crescita del portafoglio. Bonus Cross Sell – che premia l’ampiezza del portafoglio; e un Bonus di Specializzazione di Nuova Generazione – che premia la profonda competenza o il maggiore valore e la crescita prevedibile. Insieme, queste leve garantiscono una crescita prevedibile, consentendo ai partner di guadagnare quanto o più rispetto al programma precedente, concentrandosi su soluzioni integrate che favoriscono i risultati dei clienti.
Nuove specializzazioni che riconoscono l’esperienza in infrastrutture AI
Nel febbraio 2026, i Cisco Preferred Partner potranno ottenere due nuove specializzazioni – Secure AI Infrastructure e Secure Networking – dedicate ai partner che forniscono soluzioni complete dalla progettazione al coinvolgimento continuo dei clienti utilizzando l’hardware, il software e i servizi integrati di Cisco. Entrambe le specializzazioni sbloccano un bonus Cisco Partner Incentive aggiuntivo, aumentando la redditività dei partner che sviluppano una profonda competenza nell’era dell’IA.
Ampliamento delle risorse per i partner: formazione, strumenti e ambienti per le demo
I partner avranno accesso a nuove risorse pensate per accelerare l’acquisizione di competenze e ridurre i tempi di generazione dei ricavi:
- Cisco Partner Learning Journeys – percorsi formativi chiari e strutturati per ruolo, dedicati sia ai professionisti tecnici sia a quelli commerciali di ogni livello, con riconoscimento attraverso il Cisco 360 Partner Value Index, che valorizza e accelera lo sviluppo delle competenze strategiche per la crescita del business.
- Cisco AI Assistant for Partners – accesso semplificato a contenuti formativi di alta qualità, disponibili in più lingue, integrati nei Learning Journeys e nella Partner Experience Platform.
- Advanced dCloud Demo Experiences – laboratori virtuali personalizzabili che riproducono ambienti reali dei clienti, consentendo ai Preferred Partner di mostrare le potenzialità complete delle soluzioni Cisco insieme alle proprie, riducendo la necessità di attrezzature fisiche e contenendo i costi di formazione e vendita.
- Cisco U. AI Skills Expansion – formazione pratica su competenze di intelligenza artificiale, analisi dei dati e utilizzo delle API AI per l’ideazione di progetti pilota, con l’obiettivo di favorire un ecosistema agile, capace di sostenere il successo dei partner e promuovere l’innovazione in un contesto tecnologico in rapida evoluzione.
- Learn with Cisco – include ora la nuova certificazione Cisco AI Infrastructure Specialist, parte del percorso di certificazione CCNP Data Center, per aiutare i partner a sviluppare e convalidare le competenze sulle infrastrutture data center Cisco.
Investimenti marketing per il lancio del programma
In prospettiva del lancio, i partner possono accedere a un Launchpad e a un Branding Toolkit, oltre a un supporto marketing dedicato e personalizzato, per adattare i materiali promozionali al nuovo brand e garantire la piena operatività entro il 25 gennaio 2026.
Dichiarazioni:
- Il Cisco 360 Partner Program va oltre il semplice riconoscimento: mira a dare a ogni partner la possibilità di prosperare grazie all’innovazione Cisco. Investendo nelle loro competenze e fornendo strumenti e risorse adeguate, stiamo mettendo il nostro ecosistema nelle condizioni di offrire risultati migliori ai clienti e guidare il cambiamento in un mondo alimentato dall’intelligenza artificiale.” – Elisabeth De Dobbeleer, Senior Vice President, Cisco Partner Program
- “Cisco ha coinvolto i partner sin dalle prime fasi, accogliendo i nostri feedback lungo il percorso. Siamo entusiasti di vedere questo nuovo programma prendere forma e riteniamo che questo sia il momento giusto per introdurre cambiamenti che ci supportano nel cogliere le opportunità del mercato. Apprezziamo la costante attenzione di Cisco verso il nostro successo e la crescita condivisa.” – Brian Ortbals, SVP, WWT
- “Come partner di lunga data di Splunk e nuovo membro del Cisco Partner Program, vediamo enormi opportunità nel modo in cui il programma collega direttamente gli incentivi ai risultati dei clienti. Ci spinge a operare con la stessa disciplina che i nostri clienti applicano a sé stessi e contribuisce a ridefinire il concetto di partnership nell’era delle subscription. Oggi, i clienti non acquistano più software: lo noleggiano, e il rinnovo si conquista ogni anno con risultati concreti. Per organizzazioni come Blackwood, che puntano a generare un impatto reale per i propri clienti, questo programma è la prova tangibile dell’impegno di Cisco a elevare gli standard del settore.” – Ryan Morris, President of Blackwood
- “Il programma di canale di Cisco si distingue perché premia in modo chiaro e concreto, valorizzando ogni investimento e rafforzando il coinvolgimento dei partner.”- Jay McBain, Canalys
Ulteriori Risorse: