Avatar
  • Con i nuovi agenti Cisco, la collaborazione avanzata tra persone e intelligenza artificiale diventa realtà
  • Un nuovo sistema operativo per i dispositivi di collaborazione con RoomOS 26, potenziato da NVIDIA, per fornire nuove funzionalità agentiche sia agli utenti che ai responsabili IT
  • Microsoft Device Ecosystem Platform (MDEP) offre sicurezza complete sui dispositivi Cisco con Microsoft Teams Rooms
  • Le integrazioni a Webex Suite includono Amazon Q index, Microsoft 365 Copilot e Salesforce per l’automazione dei workflow agentici

WebexOne, ottobre 2025 — Cisco (NASDAQ: CSCO) presenta nuove soluzioni  per favorire una collaborazione dinamica tra persone e agenti AI in ambito professionale . Ciò include nuove funzionalità agentiche in Cisco AI Assistant, RoomOS 26 per i dispositivi Cisco e oltre a integrazioni tra i dispositivi Cisco e Webex Suite: tutto concepito per permettere alle aziende di gestire e collaborare facilmente con gli agenti digitali.

Con l’accelerazione dell’adozione dell’AI, il futuro della collaborazione ridefinirà infatti il modo in cui le persone lavoreranno insieme, come collaboreranno con i nuovi “colleghi” AI e come i sistemi di intelligenza artificiale potranno interagire tra loro per automatizzare attività e flussi di lavoro. Questo nuovo approccio alla collaborazione è chiamato Connected Intelligence – dove team misti di esseri umani e agenti si connettono e collaborano in modo sicuro sulle piattaforme Cisco.

“Con Connected Intelligence integriamo gli agenti AI in Webex per potenziare i team e favorire nuove modalità di collaborazione tra persone e AI e rendere più efficiente il completamento delle attività, realizzando così il futuro del lavoro “, ha dichiarato Jeetu Patel, Presidente e Chief Product Officer di Cisco. “Abbiamo sviluppato agenti AI in Webex per aumentare la produttività collettiva e ridefinire il modo in cui le persone si connettono, interagiscono con l’intelligenza artificiale e collaborano con gli stessi agenti AI”.

Migliorare la collaborazione con il supporto dell’AI
Le persone hanno a disposizione agenti IA che riducono le distrazioni e automatizzano le attività di routine, permettendo loro di concentrarsi sulle attività più importanti. Le innovazioni di Cisco AI Assistant arricchiscono ulteriormente questa esperienza, introducendo nuove modalità con cui gli agenti IA possono supportare in modo proattivo i dipendenti grazie a funzionalità quali:

  • Task agent: un agente IA genera proattivamente le attività da svolgere a partire dai verbali delle riunioni, così da evitare follow-up manuali. Disponibilità generale prevista nel primo trimestre del 2026
  • Notetaker agent: un agente AI trascrive e riassume in tempo reale le riunioni in presenza, cogliendo così i momenti spontanei di confronto e brainstorming. Questo agente è disponibile sia su Webex App sia sui dispositivi di collaboration Cisco con RoomOS 26. La disponibilità generale è prevista per il primo trimestre del 2026.
  • Polling agent: un agente AI propone proattivamente sondaggi in tempo reale durante le riunioni, favorendo il coinvolgimento e raccogliendo i feedback immediati dei partecipanti. La disponibilità generale è prevista per il primo trimestre del 2026.
  • Meeting scheduler: quando si pianifica una riunione, una agente AI rileva automaticamente la necessità di follow-up, individua le disponibilità comuni e suggerisce la programmazione. La disponibilità generale è prevista per il quarto trimestre del 2025
  • AI receptionist per Webex Calling:  un receptionist virtuale sempre attivo, basato su Webex AI Agent, automatizza le richieste di routine, risponde alle domande dei clienti e completa attività come il trasferimento di chiamate o la pianificazione di appuntamenti. Disponibilità controllata nel primo trimestre del 2026.
  • Un ecosistema aperto: la disponibilità generale è prevista per il quarto trimestre del 2025. Cisco AI Assistant si integra da oggi con le principali applicazioni di enterprise knowledge, tra cui:– Amazon Q index: garantisce un accesso sicuro e scalabile ai dati aziendali grazie alla ricerca semantica avanzata e all’indicizzazione in tempo reale. Fornisce risposte precise e ricche di contesto, consentendo ai clienti di ottenere rapidamente informazioni dettagliate e di incrementare la produttività dei loro team.
    – Microsoft 365 Copilot: gli utenti Webex possono ora effettuare ricerche in Microsoft Copilot da Cisco AI Assistant e accedere con facilità a file e informazioni da Microsoft SharePoint e OneDrive, senza dover uscire dall’ambiente Webex. Inoltre, la reciproca integrazione permette agli utenti di Microsoft Copilot di cercare e consultare sintesi delle riunioni e delle conversazioni di Webex AI, direttamente all’interno di Copilot.
    – Jira and Salesforce: gli agenti AI possono eseguire le attività in applicazioni di terze parti — come la creazione o l’aggiornamento di ticket e la generazione di nuovi lead per conto degli utenti — tramite il Cisco AI Assistant nell’app Webex. La disponibilità generale è prevista nel primo trimestre del 2026.

Potenziare i dipendenti con agenti IA per una collaborazione efficace

Oggi, le aziende hanno bisogno di spazi di lavoro che favoriscano una collaborazione reale e un’interazione efficace tra persone e agenti AI. La tecnologia RoomOS 26, l’ultima evoluzione del sistema operativo intelligente per dispositivi Cisco, sfrutta l’intelligenza artificiale in modi innovativi per offrire esperienze di collaborazione migliorate. I dispositivi Cisco Collaboration, supportati da NVIDIA, portano l’intelligenza direttamente nell’ambiente di lavoro grazie alle nuove funzionalità di RoomOS 26, il cui rilascio generale è previsto a partire dal quarto trimestre del 2025:

  • Notetaker agent: un agente AI può trascrivere e riassumere in tempo reale le riunioni in presenza, cogliendo così i momenti spontanei di confronto e brainstorming. Questo agente è disponibile anche in Webex Suite.
  • Director agent: l’AI è in grado di prevedere e adattarsi allo svolgimento delle riunioni, offrendo in autonomia visualizzazioni coinvolgenti e cinematografiche
  • Audio zones: i team IT possono definire rapidamente i confini digitali negli spazi delle riunioni in pochi secondi, garantendo che il Ceiling Mic Pro potenziato dall’IA catturi il suono solo all’interno dei limiti stabiliti.
  • Workspace Advisor agent: Workspace Advisor sfrutta le telecamere avanzate e i chipset NVIDIA dei dispositivi di collaborazione per creare un gemello digitale degli spazi fisici. Questa rappresentazione 3D viene poi importata in Control Hub, utilizzando l’esperienza familiare offerta da Workspace Designer, permettendo ai team IT di ottenere informazioni preziose per ottimizzare la configurazione degli spazi di riunione.

Ai propri dipendenti Cisco offre strumenti per raggiungere nuovi livelli di innovazione, efficienza e connessione umana all’interno di un ecosistema di collaborazione aperto. Per accelerare l’adozione e ottimizzare i benefici dei propri hardware e software intelligenti, Cisco integra Microsoft Device Ecosystem Platform (MDEP) nei propri dispositivi con tecnologia NVIDIA e RoomOS 26. L’architettura Cisco consente ai clienti che utilizzano Microsoft Teams Rooms sui dispositivi di collaborazione Cisco di sfruttare le più recenti funzionalità di sicurezza e innovazioni Microsoft, beneficiando al contempo delle funzionalità dei dispositivi Cisco. Inoltre, Zoom for Cisco Rooms  migliora significativamente l’esperienza di partecipazione alle riunioni Zoom dai dispositivi Cisco, offrendo maggiore flessibilità e libertà di scelta ai clienti

AgenticOps e collaborazione sicura
Anche i team operativi beneficiano sempre più degli agenti AI e Cisco sta guidando questa evoluzione con AgenticOps, un modello in cui agenti AI ed esseri umani lavorano in sinergia per gestire e ottimizzare l’infrastruttura IT.

Presto disponibile in Webex Control Hub, una nuova integrazione con Cisco AI Canvas introdurrà il troubleshooting multi-utente e multi-dominio tramite un’interfaccia utente generativa e un’interfaccia in linguaggio naturale, potenziata dal Deep Network Model specifico di Cisco. Ciò consentirà agli amministratori IT di diagnosticare e risolvere in modo proattivo problemi relativi alla rete, ai video e alla qualità delle chiamate, il tutto all’interno di una piattaforma unificata e collaborativa.

Infine, per garantire la sicurezza della collaborazione digitale, Cisco sta collaborando con GetReal e Pindrop per dotare Webex di funzionalità avanzate di rilevamento delle minacce. Questo permetterà di identificare deepfake e contenuti sintetici in tempo reale, consentendo agli host delle riunioni di intervenire anch’essi in tempo reale. La disponibilità generale è prevista per il primo trimestre dell’anno 2026.